Finanziamento SACE SIMEST prorogato

Prorogato al 31 Maggio 2022 il termine per la presentazione della domanda dei Finanziamenti Agevolati a valere sulle risorse del PNRR – NextGenerationEU promosso da SACE SIMEST

Lo scorso 28 Ottobre 2021 è stato aperto il bando per l’internazionalizzazione promosso da Simest che grazie alle risorse dell’Unione Europea – NextGenerationEU – a valere sul Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR), offre dei finanziamenti a supporto delle PMI nei processi di espansione sui mercati esteri e di transizione digitale ed ecologica. Tale bando resterà attivo fino al 31 Maggio 2022.

Le PMI italiane hanno la possibilità di richiedere un finanziamento a Tasso Agevolato con una quota a Fondo Perduto fino al 25%, nel limite di agevolazioni pubbliche complessive concesse in regime di Temporary Framework e senza necessità di presentare garanzie.

Inoltre, le PMI con sede operativa, da almeno 6 mesi, in una regione del Sud Italia possono richiedere una quota di co-finanziamento a fondo perduto più elevata, fino a un massimo del 40%, ossia 480 milioni di euro.

Tale finanziamento ricopre i seguenti strumenti finanziati:

  • Transizione Digitale ed Ecologica delle PMI con vocazione internazionale, strumento che ha l’obiettivo di rafforzare la competitività internazionale dell’azienda sostenendone la transizione digitale ed ecologica, ossia gli investimenti nell’innovazione tecnologia al fine di produrre in maniera sostenibile. L’ importo massimo finanziabile:fino a € 300.000 e la durata del finanziamento: 6 anni, di cui 2 di preammortamento.
  • Partecipazione delle PMI a fiere e mostre internazionali, anche in Italia, e missioni di sistema, strumento che ha l’obiettivo di rafforzare la competitività internazionale delle PMI sostenendone le spese per la partecipazione a un evento promozionale di carattere internazionale, anche virtuale, come fiera, mostra, missione imprenditoriale e missione di sistema. Importo massimo finanziabile: fino a € 150.000 e la durata del finanziamento: 4 anni, di cui 1 di preammortamento.
  • Sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri (E-commerce), con l’obiettivo di supportare le PMI per lo sviluppo delle loro piattaforme e-commerce. Importo massimo finanziabile: per una piattaforma propria: fino a € 300.000, per una piattaforma di terzi: fino a € 200.000 Importo minimo pari a € 10.000. Durata del finanziamento: 4 anni, di cui 1 di preammortamento.

m