L'associazione

Luogo di collaborazione attiva,
somma di esperienze e competenze diverse.

L'Associazione

L’Associazione D-TEM nasce nel 2021 per aggregare un gruppo di professionisti dell’internazionalizzazione già selezionati da ICE per il primo corso di digital export management dedicato a consulenti senior.

Con l’obiettivo di creare nuove opportunità di business e ottimizzare il supporto alle PMI che vogliono portare il made-in-Italy nel mondo, i soci fondatori hanno dato vita a una collaborazione attiva, che somma esperienze, expertise e competenze diverse.

Territorio e Mercato

Profondamente radicati sul territorio e presenti sul mercato internazionale, i soci D-TEM operano in autonomia, partecipando all’Associazione per proporsi a tavoli istituzionali e collettivi con una più forte rappresentatività per creare nuove relazioni utili alla realizzazione degli scopi statutari tramite accordi e convenzioni a beneficio dei soci.

Expertise digitale e competenza
per creare valore

L’approccio all’innovazione aperta, le competenze trasversali e il presidio dei mercati internazionali che l’Associazione copre per tramite dei suoi iscritti, rappresentano un valore aggiunto non soltanto per i professionisti qualificati che si associano, ma anche e soprattutto per le aziende, i distretti e i consorzi che vogliono aprire nuovi mercati per i loro stakeholder.

Forti di un know-how sperimentato sul campo sosteniamo con visione, strategia e competenza le piccole grandi eccellenze italiane per presentarle e portarle sui mercati del mondo dando rilievo alla loro storia e all’identità dei loro prodotti.

Il Consiglio Direttivo sta sviluppando infatti un piano di attività volto a monitorare capillarmente il mercato del made in Italy per proporlo ai buyer dei mercati esteri nell’ambito di vetrine tematiche, eventi dedicati o incontri internazionali improntanti alla concretezza del B2B.

L’expertise digitale connota in particolare il profilo professionale dei soci, che nell’ambito della Digital Academy ICE hanno sistematizzato le loro conoscenze in materia e avviato un percorso di formazione continua che punta in particolare su alcuni temi forti dell’e-commerce – block chain, bitcoin, commerce cloud – per supportare i clienti.

I nostri valori

Il rispetto delle regole e di un codice di comportamento tanto snello quanto trasparente stanno alla base delle relazioni che l’Associazione sviluppa al suo interno e nei confronti dei suoi molti referenti esterni. In una logica di sostenibilità che guarda al futuro, promuoviamo l’ingaggio di professionisti junior offrendo loro un percorso di mentoring esperto.